Domenica 19 ottobre: raccolta del ferro vecchio
Carissimi,
eccomi qui, anzitutto, a plaudere i nostri volontari i quali, generosamente, mettono a disposizione le loro braccia e i loro mezzi per la raccolta parrocchiale del ferro vecchio, il cui ricavato andrà a favore delle opere parrocchiali. Per quanti volessero segnalare o chiedere un aiuto per la rimozione di scarti pesanti facciano riferimento a Maurizio (339 1830409); per il resto, sin dal mattino ore 8.00, potete esporre il ferro accanto ai vostri cancelli!
Rinnovo sentitamente il mio grazie per l’affetto che avete dimostrato nei miei confronti in occasione del mio anniversario di ordinazione, per la festa, il lauto pranzetto, i doni speciali in abbondanza: il Signore vi benedica! E siamo particolarmente uniti a padre Marino, che nei giorni scorsi ha perso la cara mamma, la quale ora lo veglierà e ci veglierà dal Paradiso. Molti di noi non hanno potuto esprimere il proprio cordoglio di persona e, così, approfitteremo della Santa Messa di domenica 19 ottobre, alle ore 11.00, per pregare per mamma Erminia e condividere l’omelia in occasione delle sue esequie. Sempre in quella domenica, ci sarà l’Unzione dei malati e il pranzo in patronato, in particolare per il gruppo ANTA (prenotazioni presso Marina cell. 349 1857492). Anticipiamo poi, volentieri, che domenica 9 novembre ci sarà l’appuntamento con la Giornata parrocchiale del Ringraziamento per i frutti della terra: per il pranzo in centro parrocchiale è bene segnalare la presenza a Mauro (347 4325711) o a Monica (339 1050004).
Mercoledì 8 ottobre, si sono ritrovati i responsabili dell’Annuncio, della Liturgia e della Carità con i sacerdoti e i consacrati della neonata Collaborazione del Bassanello: già da quest’anno, saremo chiamati a condividere spazi e tempi pastorali con le parrocchie della Guizza, di Mandria, San Giovanni Bosco, Voltabrusegana e Crocifisso, con la quale già operiamo insieme per l’evangelizzazione dei giovani e degli adolescenti. Sul fronte diocesano, sono iniziati gli appuntamenti dell’Ufficio di pastorale della Famiglia e, tra questi, segnalo il percorso di spiritualità per i legami spezzati, per chi appartiene ad una famiglia ferita e vive la separazione e il divorzio o una nuova unione: il primo incontro si terrà domenica 9 novembre, a Luvigliano presso Villa Assunta di Torreglia, dalle 15.30 alle 18.30. Per altre esperienze si può contattare l’Ufficio al numero 049 8771712.
Mi permetto di concludere con qualche riga estratta dal quotidiano Avvenire a firma di Marina Corradi: “Le immagini della colonna in fuga da Gaza City, dei feriti, di gente che scappa ancora e di nuovo, senza alcun luogo in cui andare, non saranno forse giuridicamente «genocidio»: ma sono insostenibili agli occhi di chi appena stia a guardare. Israele, che cosa stai facendo? viene da gridare. E intanto Marco Rubio, Segretario di Stato Usa, ha appena incontrato Netanyahu a Tel Aviv. L’appoggio americano contro Hamas è garantito. Rubio parte: dalla scaletta dell’aereo saluta, sorride soddisfatto e alza il pollice, nel gesto della vittoria. Almeno quel pollice levato, ce lo si poteva risparmiare. A pochi chilometri dal cielo d’inferno su Gaza, dalla colonna di poveri cristi in fuga. Da quelli che nemmeno fuggono: avendo perso già tutto di ciò che si può togliere ad un uomo”. Come cristiani, non smettiamo di pregare e coltivare la speranza di un perdono e di una riconciliazione possibile tra quei popoli martoriati! don Cristiano